Anci Lazio, in collaborazione con la Regione Lazio, ha organizzato un seminario formativo rivolto a 40 amministratori del Lazio che si svolgerà a Ventotene dal 27 al 29 settembre 2019 denominato (Training Camp Ventotene2019). Un programma intenso e stimolante per condividere la qualificata dei relatori e per avviare un percorso di qualificazione degli amministratori laziali sul programmazione europea. Il «Training Camp Ventotene2019» è coordinato dal Comitato Tecnico Scientifico per la Programmazione e progettazione Europea (CTS Europa) e rientra nelle attività previste nell’accordo quadro stipulato con la Regione Lazio che vede una sempre più stringente collaborazione finalizzata ad accrescere le competenze dei comuni laziali.
Categoria: Formazione
Analisi delle buone pratiche su progetti di inclusione sociale, integrazione, welfare
La sessione si è svolta il 17 luglio ed è stata curata da Stefania Alimenti, ha trattato il tema dell’inclusione sociale, del welfare attraverso le buone pratiche mutuate nazionali.
Materiale didattico
Presentazione
Città futura, evoluzione iCity,la nuova città digitale
La sessione si è svolta il 4 luglio ed è stata curata da Davide D’Arcangelo ha trattato il tema della «Città futura, evoluzione iCity, la nuova città digitale oltre la moda dei termini “Smart”, “Digital”, “Innovation”». Cosa è concretamente la nuova città digitale e quali opportunità offre per una nuova cittadinanza.
Materiale didattico
Presentazione
Gli strumenti di ingegneria finanziaria per le città (PPP)
La sessione si è svolta il 12 luglio ed è stata curata da Davide D’Arcangelo ha trattato le opportunità che provengono dalla finanza privata in applicazione di una nuova e moderna normativa.
Materiale didattico
Presentazione
Tavoli di partenariato programmazione 2021-2027: «Un’Europa più connessa»
Incontro del tavolo di partenariato sulla nuova programmazione 2021-2027: «Un’Europa più connessa», nel video è possibile seguire i lavori.
Continua a leggere…Tavoli di partenariato programmazione 2021-2027: «Un’Europa più vicina ai cittadini»
Incontro del tavolo di partenariato sulla nuova programmazione 2021-2027: «Un’Europa più vicina ai cittadini», nel video è possibile seguire i lavori.
Continua a leggere…Tavoli di partenariato programmazione 2021-2027: «Un’Europa più sociale»
Incontro del tavolo di partenariato sulla nuova programmazione 2021-2027: «Un’Europa più sociale», nel video è possibile seguire i lavori.
Continua a leggere…Piano di comunicazione, disseminazione e mainstreaming
La sessione si è svolta il 5 luglio ed è stata curata da Luca Masi che ha illustrato il piano di comunicazione, la disseminazione dei risultati e il mainstreaming di un progetto con l’approfondimento su action plan del progetto RegioMob nel quale Anci Lazio ha svolto il ruolo di coordinamento.
Materiali didattici
Presentazione
Action plan RegioMob
Metodologia di progettazione, Project Cycle Management e Logical Framework
La sessione si è svolta il 5 luglio ed è stata curata da Andrea Campagna, ha trattato l’approccio tecnico alla presentazione di una proposta progettuale.
Materiali didattici
Presentazione
Caso LiMIT4WeDA
Esempio di Concept
Tavoli di partenariato programmazione 2021-2027: «Un’Europa più verde»
Incontro del tavolo di partenariato sulla nuova programmazione 2021-2027: «Un’Europa più verde», nel video è possibile seguire i lavori.
Continua a leggere…